Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

I legami non sono geografici ma di cuore

Ci sono dei legami a km zero, solitamente quelli parentali, quelli ufficiali, quelli che abbiamo ereditato o creato negli anni, che possono essere assolutamente insignificanti. E ce ne possono essere altri, a chilometri e chilometri di distanza, che scaldano il cuore. Ovviamente può accadere anche il contrario, ma solitamente accade molto di rado. La mia…

In silenzio, nel silenzio, per colpa del silenzio

Nel silenzio e in silenzio accadono tante cose: belle e intime, brutte e dolorose. Una di queste è la morte di un amore. Senza parole le coppie muoiono, si sdruciscono lentamente sino a ritrovarsi dall’estraneo sapore. Si guardano, non si riconoscono. Sono diversi dall’immagine che ognuno di loro nel tempo aveva interiorizzato dell’altro. Uno dei…

Estate, tempo di ustioni e di gelo del cuore

In estate, ai partner in crisi accade qualcosa di inevitabile e di irreparabile: si ritrovano. Il tempo rallenta e si abbassa il volume del mondo lasciando spazio al silenzio parlante. Lontani dalle routine che riempiva i vuoti, il sole illumina anche ciò che la coppia in crisi faceva finta di non vedere. Senza fretta, la…

Vivere senza chiedere il permesso

Arriva un punto nella vita in cui diventi coraggiosa. Audace. Ti diranno che sei incosciente, egoista, folle, ma non farci caso, considerali dei complimenti in maschera. Quando ti diranno che pensi solo a te e che sei diventata egoista, in realtà hai finalmente spostato il baricentro su te stessa e hai iniziato ad ascoltarti. Poi…

Quell’eccesso di socialità disturbante

Credo di avere un problema profondissimo con l’eccesso di socialità. In realtà l’ho sempre avuto, ma adesso è decisamente peggiorato. Per eccesso di socialità non intendo ovviamente le discoteche, gli aperitivi e gli eventi mondani da cui sono sempre scappata a gambe levate, ma mi riferisco alla modalità di stare in mezzo alla gente –…

Le case tristi e le case luminose

Ci sono le case felici e le case tristi. Le case che alternano momenti di luce a quelli di buio e quelle che invece stanno perennemente al buio e non si accorgono nemmeno di aver spento la luce. Le case tristi raccontano quello che non viene più detto. Parlano in silenzio. Trasudano sofferenza muta. Non…

La granita siciliana, amore servito freddo

Premessa. È appena andato via dalla mia terra un ospite del nord. Da buona siciliana ho tentato di fargli assaggiare tutte le nostre prelibatezze, dando preferenza, visto il clima torrido, a sua maestà la granita. Al nord la sconoscono e pensano che del ghiaccio tritato con non si sa bene cosa sia granita. È difficile…

Tu chiamala se vuoi insofferenza

L’insofferenza è quella sensazione urticante che ti dice dove non stare. Cosa non fare. Chi non frequentare. L’insofferenza è una bussola. Un indicatore di malessere, e se la sai ascoltare anche di benessere. Quando ti monta in corpo e nel cuore come una marea africana senti che stai per esplodere, poi, però, solitamente, cerchi di…

In vacanza dentro di me

Oggi una mia amica mi ha chiesto dove andrò in vacanza. Così, tanto per cambiare, ho iniziato a pensare al concetto di vacanza per me, e a scriverne. La prima risposta che ho pensato ma che non ho dato è: “vado in vacanza dentro di me”. La vacanza è classicamente una sospensione dalla routine, dalla…

Commenti? ma come si fa? come si risolve? se si libera qualcosa mi chiami

Amo scrivere e non è un mistero. Lo faccio da decenni, con fatica, costanza, imprecazioni e soddisfazioni. La scrittura è per me malattia e cura. Quando mi ammalo scrivo e mi riparo scrivendo. Lo stesso faccio con i miei pazienti: i loro strappi li traduco in parole scritte, cosi li capisco meglio,e quando sono guariti…

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto