Valeria Randone
Psicologo – Sessuologo Clinico
Giornalista-Pubblicista

Valeria Randone

Cari Lettori,
mi piace immaginare il mio sito come una sorta di Google Maps dell’amore e della sessualità: un navigatore emozionale. Sono certa che vi rapirà. Sono diventata psicologa nel 1992, poi, la mia passione è diventata lavoro, ho sposato la sessuologia diventando un sessuologo clinico. Così, ogni giorno della mia vita, mi sento una privilegiata perché mi occupo di infertilità, di coppie, di singoli, di amore e di sessualità. Insomma, mi sono messa in mente di fare funzionare i legami d’amore. Faccio parte della Commissione nazionale di sessuologia della Società Italiana di Andrologia e della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica. Collaboro con il quotidiano La Stampa per il quale ho una rubrica sull’amore “Amore non è solo amare”. Scrivo per il canale salute de la Stampa e La Repubblica (Il sesso e la psiche). La scrittura è la mia passione. Ho scritto diversi volumi: gli ultimi sono “Sex and the Sicily”, per la casa editrice Novantacento, “Anima in affitto, e se la vera punizione fosse sposare l’amante?” e il nuovo libro “Ex/forse ex. Gli amori affamati”: un libro sulla dipendenza affettiva e fame d’amore, sugli adii e riconciliazioni degli ex che stentano a diventare ex. “Un clandestino a bordo”, Viola editrice, libro-racconto-introspezione-terapia che parla della malattia di un padre e dell’assenza che diventa presenza. Il mio ultimo è “L’aggiustatrice di cuori. Le parole che riparano”. Viola editrice.  Buona navigazione!

Il mio ultimo libro

Leggi le mie rubriche sull’amore e le risposte alle domande dei lettori su

Rubrica di Valeria Randone su La Stampa
La Repubblica

Ambiti di competenza

Ultime dal blog

Le mie rubriche

Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

In evidenza

  • E se mio marito fosse gay?

    Una mia paziente era fermamente convinta che suo marito fosse gay. Che lo fosse diventato o che lo fosse sempre stato. Era chiaro che non era più interessato a lei. La attraversava con lo sguardo, la faceva sentire invisibile. La loro intimità era diventata zoppicante e fluttuante. Si alternavano perdite di erezione improvvise e irrecuperabili…

  • Ricordi e realtà

    A volte tra i ricordi e le persone legate ai ricordi preferisco i ricordi. Sono solo miei. Non si usurano. Li ripasso quando ne ho voglia o bisogno. Non vengono maltrattati dal presente e da eventuali derive della vita quotidiana. Non si intiepidiscono, non sbiadiscono, non feriscono. Hanno il potere di incastonare un attimo e…

  • Lui è anziano e ricco, l’altro è giovane e povero

    Buongiorno dottoressa, sono una donna di quarant’anni con un figlio, economicamente indipendente e con un compagno di trent’anni più grande di me, molto benestante che mi permette uno stile di vita agiato più di quello che potrei permettermi da sola (con cui sto da otto anni, e per cui ho perso la testa ai tempi….

Questioni di cuore

questioni di cuore

In evidenza

  • Io continuo a pensarla

    Non ci vediamo e non ci sentiamo più da quasi un anno ormai. Forse poco meno. Io continuo a pensarla ogni giorno. La paura però mi frena. La paura di scoprire che nel frattempo lei è andata avanti, ha frequentato o frequenta qualcuno. Questo mi devasterebbe ancora di più.
 E quindi lascio stare o la…

  • Anna

    Ho 49 anni, sposata da 21, dopo 7 anni di fidanzamento, con un uomo di 55. Un uomo che è veramente una brava persona. Abbiamo una figlia di 14 anni, e 15 anni fa ne abbiamo persa un’altra di 16 mesi. In poche righe è difficile spiegare, ma da lì in poi è stato tutto…

  • Amare ancora e avere paura di farlo

    Buongiorno dottoressa, vorrei condividere un mio pensiero che mi fa stare male sulla paura di amare. 
Ricominciare una relazione, riprovarci per darsi una seconda possibilità, ma avere paura di farlo. Come possono coesistere due modi di sentire così contrastanti tra loro? È sintomo di un sentimento non più forte come prima? Oppure la paura annebbia…

In evidenza

error: Il contenuto è protetto