Cari Lettori,
mi piace pensare al mio sito come una sorta di Google Maps dell’amore e della sessualità, un navigatore emozionale. Sono certa che vi rapirà.
Vi racconto qualcosa di me.
Sono diventata psicologa nel 1992, poi, la mia passione è diventata lavoro, ho sposato la sessuologia diventando un sessuologo clinico.
Così, ogni giorno della mia vita, mi sento una privilegiata perché mi occupo di infertilità, di coppie, di singoli, di amore e di sessualità.
Insomma, mi sono messa in mente di fare funzionare i legami d’amore.
Faccio parte della Commissione nazionale di sessuologia della Società Italiana di Andrologia e della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica.
Collaboro con il quotidiano La Stampa per il quale ho una rubrica sull’amore ( “Amore non è solo amare”) e uno spazio sul canale salute (Il sesso e la psiche).
La scrittura è la mia droga, unitamente al cioccolato. Ho scritto diversi volumi: gli ultimi sono “Sex and the Sicily”, per la casa editrice Novantacento, “Anima in affitto, e se la vera punizione fosse sposare l’amante?” e il nuovo libro sulla dipendenza affettiva e fame d’amore, sugli adii e riconciliazioni degli ex che stentano a diventare ex.
Buona navigazione!
Il Natale e l’anima della festa
La terapia sessuologica online: dal divano alla scrivania al cellulare alla macchina
Infertilità e fecondazione assistita
-
Ingredienti d’amore
Ho immaginato di fare una torta speciale. Non nuziale, quelle a volte non riescono, ma speciale, con tanti ingredienti, tutti indispensabili. Provo a scrivervi la “ricetta”. Iniziate col mettere in un abbondante contenitore la farina chiamata ascolto. Il contenitore deve essere grande e capiente, se non c’è spazio o c’è dell’altro, non può esserci spazio…
-
Il vaccino per l’assenza: le parole non dette di un addio
Le vostre storie, le mie parole. Lo spezzone di una consulenza. Una donna innamorata e abbandonata che brucia ancora di passione. Quando la sessualità scalda i sensi e il cuore si fa manetta e nostalgia, e gli addii diventano impossibili. Lettera di addio Mi dici, fai dire, fai e fai fare cose ad alta gradazione…
-
E viceversa
Le pupe e i secchioni adesso hanno la rassicurante dicitura: “e viceversa”. Il politicamente corretto e la parità di generi, di pupe e pupi a quanto pare brandisce note di giustizia. Bionda e cinguettante. Bruna, burrosa e mediterranea. Rifatta o invecchiata. Arrampicatrice sociale e dell’est. Bella e capra. Brutta e intelligente. Sembra proprio che qualcosa…
-
Buon compleanno pandemia
Ebbene sì, pandemia, nessuno di noi pensava che saremmo arrivati alla soglia dell’anno. Del tuo primo e, spero unico, compleanno. Della tua non gradita presenza nelle nostre vite. Ci dicevamo (tutti): “e che sarai mai? Un’influenza un po’ più forte delle altre. Ti stanno strumentalizzando per vendere più giornali e per fare più programmi tv….
-
La storia di Massimo, tra sofferenza e noia
Massimo (nome di fantasia) è un prestigioso medico. Itinerante tra la Sicilia e gli altri paesi, esporta la propria sapiente arte medica in giro per il mondo, alternando sale operatorie, momenti clinici e momenti istrionici di affermazione di sé, tra congressi e microfoni. La sua vita privata è sapientemente strutturata su binari affettivi saldi e…