Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Gli ingredienti della buona intimità

Per fare un tavolo ci vuole il legno. Per fare il legno ci vuole l’albero. Per fare l’albero ci vuole il seme… Per fare una coppia ci vuole tanta intimità. L’intimità, quella vera e sana, è un aspetto fondamentale delle relazioni di coppia. Non deve essere eccessiva e sfociare nell’asfissia e nel controllo, e non…

L’ultimo vestito

La scelta del vestito, più precisamente dell’ultimo vestito, è un gesto intriso di responsabilità. L’ultimo vestito è quello che accompagna verso l’eternità. È quello che si fa abbraccio e che accompagna il corpo che diventerà un mucchio di ossa senz’anima. È un vestito che racconta l’identità e la personalità della persona che lo indosserà, che…

La felicità è una scelta

Con questa frase, una mia paziente termina la sua seduta della scorsa settimana. Donna reduce dalle macerie del suo matrimonio, conclusosi alle porte della Pasqua appena trascorsa. Quando un amore muore, scatta la caccia alle streghe nel tentativo di trovare il colpevole: del danno, del tradimento, del declino o dell’abbandono. E invece lei, la mia…

L’amore vuoto

È più facile vivere accanto a qualcuno che non si ama piuttosto che sopportare un amore intenso o disperante. È più facile sopportarne le mancanze, abitare la noia, arredare il vuoto, abituarsi al buio piuttosto che attraversare il cambiamento, il baratro e tentare di essere felici. Finanche il rischio di tradimento fa meno paura quando…

Dare e ricevere, l’alchimia di un incontro

In questa domenica di maggio travestita da novembre rifletto sul dare e sul ricevere. Sulla bellezza e pienezza di un dono con il suo simbolismo e la sua magia. Un dono intriso del pensiero di chi lo ha scelto per poi indirizzarlo alla persona che lo riceverà. Dare e ricevere, in fondo, sono due attività…

Qualcosa si è rotto

I legami sono così: intensi e fragili. Per far sì che funzionino è indispensabile averne cura. Estrema cura. Metterli al riparo dal sole quando c’è caldo e dalla pioggia quando è copiosa. Ho immaginato di prestare la mia penna a Valentina, nome di fantasia, mia paziente, reduce dalla fine del suo amore. Dopo tanta pazienza…

Social che vai commentatore che trovi

Durante la mia vita social ho potuto notare parecchie bizzarrie e modi vari e variopinti di commentare i post altrui. Scrivono e commentano tutti, in maniera indiscriminata. Leoni da tastiera professionisti, lettori amatoriali o timidi. Sconosciuti con foto di altro da sé per rappresentare sé. Profili falsi, commentatori audaci o provocatori. Insomma, scrivono proprio tutti….

Casa, un insieme di luoghi e legami

“La tua casa non è dove sei nato. Casa è dove cessano tutti i tuoi tentativi di fuga”. Nagib Mahfuz Questa frase è meravigliosa. Mi ha fatto ulteriormente riflettere su un tema a me molto caro: la casa. Chi ha la fortuna di averne una conosce bene i sacrifici che ha dovuto fare per averla….

L’uomo che innaffia

Passeggiavo in campagna quando sono stata rapita da un’immagine-quadro: un uomo che innaffia. Era un uomo di mezz’età, robusto e sereno. Aveva i capelli leggermente scarmigliati e brizzolati, evocavano libertà. Una tuta logora e delle scarpe da lavoro impregnate di terra. Delle mani grandi, poco raffinate e rassicuranti. Era immerso nella sua attività di cura….

Altre vite mai vissute

Tu donna partorirai con dolore e tu coppia dovrai fare i conti con il tradimento. Nonostante la liberalizzazione sessuale, il divorzio, le scelte possibili e attuabili, quelle impossibili e adultere continuavo a imperversare nel mare magnum della vita di coppia e a dispensare tanta sofferenza. L’infedeltà appartiene ai matrimoni riusciti e a quelli meno riusciti,…

error: Il contenuto è protetto