Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Una madre: da infermiera a macellaia. Non apparecchiava la tavola

Una madre infermiera. La compagna del figlio. Un’ascia. Una tavola non imbandita. Una presunta fuga per la Colombia. Una morte crudele. Sono questi i protagonisti di un atroce delitto. Un ragazzo fatto a pezzi, ben nascosto in un bidone con dentro la calce. E a ucciderlo sarebbero state due donne che avrebbero dovuto amarlo: sua…

La ferocia della leggerezza

La leggerezza nella vita può essere equiparabile alla cattiveria. Credo fermamente che non ci sia nessuna differenza tra l’essere leggeri e ferire ed essere cattivi e ferire: il risultato non cambia. Possiamo inerpicarci in panegirici mentali e dire che l’intenzione è diversa, che chi è leggero è semplicemente goffo e maldestro ma buono, ma nella…

Lettera aperta all’inconscio

Cara coazione a ripetere, ci ho pensato molto, ho riflettuto a lungo, ho sofferto tanto e ho preso una decisione: divorzio da te. Tu che mi hai ammanettata alle mie solite scelte sbagliate. Tu che mi rendi schiava di me stessa, dei miei obbedienti sì. Di quelle vacanze al mare che subisco e che continuo…

Gli ossimori del cuore

Con la mia malinconia e le mie mancanze instauro quotidianamente un legame profondo, fatto di affetto e di visite reciproche. Questi incontri mi regalano la sensazione di stare bene anche senza orpelli relazionali e di sentirmi avvolta da quella condizione di crepuscolare e profonda intimità con me stessa, zone buie incluse. Da quel luogo silenzioso…

I legami non sono geografici ma di cuore

Ci sono dei legami a km zero, solitamente quelli parentali, quelli ufficiali, quelli che abbiamo ereditato o creato negli anni, che possono essere assolutamente insignificanti. E ce ne possono essere altri, a chilometri e chilometri di distanza, che scaldano il cuore. Ovviamente può accadere anche il contrario, ma solitamente accade molto di rado. La mia…

In silenzio, nel silenzio, per colpa del silenzio

Nel silenzio e in silenzio accadono tante cose: belle e intime, brutte e dolorose. Una di queste è la morte di un amore. Senza parole le coppie muoiono, si sdruciscono lentamente sino a ritrovarsi dall’estraneo sapore. Si guardano, non si riconoscono. Sono diversi dall’immagine che ognuno di loro nel tempo aveva interiorizzato dell’altro. Uno dei…

Estate, tempo di ustioni e di gelo del cuore

In estate, ai partner in crisi accade qualcosa di inevitabile e di irreparabile: si ritrovano. Il tempo rallenta e si abbassa il volume del mondo lasciando spazio al silenzio parlante. Lontani dalle routine che riempiva i vuoti, il sole illumina anche ciò che la coppia in crisi faceva finta di non vedere. Senza fretta, la…

Vivere senza chiedere il permesso

Arriva un punto nella vita in cui diventi coraggiosa. Audace. Ti diranno che sei incosciente, egoista, folle, ma non farci caso, considerali dei complimenti in maschera. Quando ti diranno che pensi solo a te e che sei diventata egoista, in realtà hai finalmente spostato il baricentro su te stessa e hai iniziato ad ascoltarti. Poi…

Quell’eccesso di socialità disturbante

Credo di avere un problema profondissimo con l’eccesso di socialità. In realtà l’ho sempre avuto, ma adesso è decisamente peggiorato. Per eccesso di socialità non intendo ovviamente le discoteche, gli aperitivi e gli eventi mondani da cui sono sempre scappata a gambe levate, ma mi riferisco alla modalità di stare in mezzo alla gente –…

Le case tristi e le case luminose

Ci sono le case felici e le case tristi. Le case che alternano momenti di luce a quelli di buio e quelle che invece stanno perennemente al buio e non si accorgono nemmeno di aver spento la luce. Le case tristi raccontano quello che non viene più detto. Parlano in silenzio. Trasudano sofferenza muta. Non…

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto