Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Rosina

Rosina non era prevista nella mia vita. Sono sempre stata profondamente innamorata di cani e cavalli, ma non avevo avuto il piacere di conoscere gli asini. Ha gli occhi grandi e scuri, ben delineati da un bordo nero che ricorda l’eleyner sapientemente steso da Diego della Palma, uno dei miei truccatori preferiti. Rosina ha una…

Cara me, il selfie retrospettivo

Quanti di noi, nei momenti più bui, abbiamo scritto una lettera a noi stessi? reale o nella nostra testa? La magia della parola scritta che tutto ripara e riordina, senza veli e censure, in una lettera. Una lettera che mai verrà recapitata, quindi onesta, veritiera, senza veli o filtri. Chi pratica l’introspezione, per lavoro o…

Il coraggio di essere felici e di non piacere a tutti

Con questa frase una mia paziente e io ci siamo salutate la scorsa settimana. Ieri mi ha ringraziata ancora una volta per queste parole e me le ha restituite, ripassandole. Ne sono veramente convinta che per essere felici bisogna essere coraggiosi, che la felicità non cade dal cielo mentre l’infelicità e la lagna cronica sono…

Partorisce la figlia e poi muore

Appena nata ed è già orfana. Un cordone ombelicale la tiene in vita durante i suoi primi istanti di vita prima dell’abbandono definitivo. Una bambina nasce in Turchia, in concomitanza di un terremoto che squaderna la terra, sopravvive alla sua intera famiglia, al terremoto e alla madre. Una nascita drammatica che la unisce alla morte…

Magia o falsità?

Quante volte abbiamo visto magia e invece c’era falsità? quante altre abbiamo respirato aria salubre e invece era smog? e quante altre ancora pensavano di ricevere e invece davamo ad oltranza in un gioco silente e perverso di manipolazione e seduzione? E poi ci sono le volte in cui la realtà si confonde con la…

Prigionieri

Si può essere prigionieri di persone o cose, di catene visibili o invisibili e di sé stessi: i carcerieri più crudeli. La carcerazione, seppur claustrofobica, ha un fascino indiscusso: protegge dalle intemperie del mondo, delle scelte, dalle decisioni e anche dalla felicità. Dare la colpa alla madre che non abbiamo avuto, al partner algido, al…

Il partner insopportabile

Molto spesso in sede di consultazione uno dei due partner dichiara l’altro insopportabile. La vita insieme a lui o lei è diventata scadente, poco nutriente, coercitiva e insopportabile. Queste sono parole tanto ridondanti quanto drammatiche, che risuonano nel mio studio quando lavoro con le coppie in crisi. Perché un partner infelice subisce la presenza di…

L’astio, il nemico dell’intimità

Non c’è cosa peggiore per l’intimità che l’astio. Quella sensazione rancorosa che cammina sotto pelle, che corrode le viscere e quaderna il cuore e che non abbandona il legittimo proprietario se non dopo una profonda chiarificazione e riconciliazione. L’astio trova il suo posto in tutti i necrologi che raccontano la fine dell’intimità e la fine…

La bellezza e i biscotti in dono

Siamo circondati da così tanta bruttezza che corriamo il rischio di non cercare più la bellezza. Le derive dei giorni in cui viviamo ci riempiono gli occhi e il cuore di mostruosità. Di violenze di ogni forma e genere. Di donne uccise. Di post pieni di livore. Di hacker che sporcano un luogo, il web,…

Ti regalerei i miei sbagli

Alle persone che ami puoi regalare uno sbaglio. Il tuo sbaglio, i tuoi sbagli. Quelli più dolorosi, più bui, più difficili da digerire. Quelli che ti hanno scoperchiato l’inconscio, che ti hanno inchiodata a te stessa o sventrato il cuore. A una figlia puoi regalare il tuo amore più tossico, la sofferenza che ti ha…

error: Il contenuto è protetto