Ci sono amori e amori.
Ci sono amori che creano spazi, che aiutano a germogliare, a far nascere nuove parti psichiche; senza i quali non saremmo quello che siamo.
Ci sono amori che creano buchi, voragini, strappi, che tarpano le ali e abbassano la saracinesca sui sogni. Anche senza di loro non saremmo quello che siamo.
Ci sono amori che nascono nella terra del vuoto, altri dello spazio, alcuni abbagliano, altri illuminano. I primi abitano la pericolosissima dimensione del bisogno, i secondi quella del piacere e dello scambio.
Ci sono amori che tentato faticosamente e affannosamente di riparare i buchi dell’infanzia; si travestono da psicologi amatoriali, da stampelle, da antidepressivi, sfidano le fragilità e utilizzano le vulnerabilità.
È solo questione di tempo, ma l’epilogo rimane tra i più tragici, e il loro destino non imbocca mai la direzione del per sempre.  Ci sono amori che entrano dalla porta di servizio del cuore, che fanno il giro largo delle paure e delle fragilità.
Che frugano nelle terre dell’infanzia per trovare le crepe o le voragini, e farne un buon uso. Sono amori che manipolano, che seducono e che prosciugano, che ti fanno credere che si prendono cura di te, ma in realtà si prendono parti di te per nutrire le loro mancanze.
Questi sono gli amori che devastano.
Senza scrupoli e senza amore, portano i destinatari di questo sentimento a perdere dignità e amor proprio e a sprofondare in un baratro di disperazione.
Ci sono poi gli amori sani, quelli che accudiscono e che regalano sorrisi, una buona dose di autostima e buonumore.
Amori che si prendono cura di te, nel rispetto e nello scambio, nella reciprocità e nel progetto. Ci sono amori che brandiscono con minacce e arroganza, e altri che blandiscono con cure e dolcezza.
Amori che contagiano angoscia e malessere, che attuano un destabilizzante travaso di parti psichiche malsane e rubano quelle sane e creative.
Altri invece che sono dei pusher di sorrisi e di emozioni.
Amare ed essere amati non è facile, così la miopia mentale che seduce e acceca porta a fare scelte azzardate, impulsive, patti d’amore e salti nel vuoto senza paracadute.
Amori sbagliati al momento giusto.

E poi ci sono gli amori in bilico: vorrei ma non posso. Coloro che si preoccupano solo di tenersi al riparo dalle intemperie della vita, in bilico tra le linee guida della ragione e gli strattoni del cuore. Sono amori prudenti, spaventati e incerti. Amori in sicurezza: amano si, ma a intermittenza e non troppo.
L’amore rimane ancora rintanato nell’armadio dei tabù, non ci rimane altro che andarlo a trovare ogni tanto, nella segreta speranza di farlo evadere. Prima o poi.

Seguimi su Facebook (clicca qui) e su Instagram (clicca qui) e guarda le mie foto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

error: Il contenuto è protetto