Con questa frase simpaticissima ma altamente simbolica, una mia cara amica, Elena, ha spiazzato tutti durante il mio primo seminario in fattoria.
Stavo rispondendo a una partecipante che mi aveva chiesto quali fossero gli elementi che portano alla separazione di una coppia e quali sono invece gli ingredienti segreti per far sì che una coppia rimanga felicemente longeva. L’infedeltà finanziaria e i problemi economici fanno parte dei problemi ridondanti che mettono in crisi un rapporto di coppia.
Ed ecco che Elena, con la sua saggezza antica – pur essendo una bellissima donna giovane -, ci ha spiazzati tutti.
I social dispensano perle di saggezza sull’importanza della ricchezza, dell’ostentazione dello sfarzo, non dello sforzo, e dell’eccesso. Tutto ciò che luccica, che è potente, che ha un motore o una lunga prua viene mostrato, dei contenuti ahimè nemmeno l’ombra.
Frasi come: “molto meglio infelice ma ricca, che felice e povera”. Video idioti postati, ripostati come se fossero dei mantra, condivisi fino all’ennesima potenza sino a diventare virali.
Donne che fintamente piangono mentre sorseggiano le solite bollicine alle solite Maldive o che sono falsamente afflitte mentre fanno shopping e passano la solita carta di credito American Express, sicuramente non loro.
Marche importanti, negozi sfarzosi, il nulla cosmico sempre ostentato e fatto passare per un bene prezioso.
Sicuramente una vita agiata fa bene al cuore e alla coppia ma, nei giovani obnubila le coscienze e gli strappa via quella fame che è assolutamente indispensabile per andare avanti, per farcela, per sognare di cambiare loro stessi e il mondo, e renderlo migliore.
Il lusso è un parco giochi luccicante, edulcorato e sfarzoso, la vita vera è ben altra cosa.
La povertà, senza dubbio, logora. Entra nelle case come un vento gelido che spegne il calore. Trasforma i sorrisi in silenzi, i progetti in rinunce. L’amore comincia a tremare sotto il peso dell’ansia, del risentimento, delle piccole e grandi frustrazioni.
Ma siamo veramente sicuri che sia sempre così? E se una difficoltà unisse la coppia? se fare fronte comune, sorreggersi a vicenda, allearsi, cooperare invece di competere, amarsi anche senza e non per forza con rendesse la coppia speciale?
Nel panorama variegato di coppie bene e male assortite, ci sono anche le persone ricche di portafogli ma avare di cuore, e questo vi assicuro che è ben più grave di un conto corrente non troppo in salute.
Tornerò a riflettere e a scrivere su questo tema che la mia amica senza volerlo ha riaperto dentro di me.
Chi ha piacere di ricevere i miei scritti e video in e-mail, può iscriversi in maniera gratuita alla mia newsletter settimanale e al mio canale YouTube.
Chi ha una questione di cuore da raccontarmi e gradirebbe una breve risposta può scrivere qui.