Mi capita sempre più spesso di leggere sui social e dappertutto “ti amo” al posto di “ti voglio bene”. Amiche che scrivono ti amo ad altre amiche, amici che fanno la stessa cosa. Lo stesso dicasi per la parola “amore”, banalmente e volgarmente diventata “amo”.
Un bel ti amo generalizzato per tutti non si fa mancare a nessuno!
In realtà, ti amo è la traduzione dell’inglese I love you, che non corrisponde al nostro concetto di amore. Nella parola ti amo coesistono erotismo e affetto. Corpo e cuore. Esclusività e progettualità.
Il ti amo abita la terra della profondità e del coinvolgimento emotivo. Si nutre di desiderio e di eros, per cibarsi di intimità di pelle e di cuore.
Nella parola ti amo dimora il desiderio di domani e di futuro. Il ti voglio bene può navigare a vista perché non ha la profondità dell’amore tra partner. E riguarda senza ombra di dubbio un legame esclusivo e duraturo.
Amare è molto diverso dal volere bene. Utilizzare la parola ti amo in maniera approssimativa e leggera significa derubricarla dal suo significato più profondo.
Significa svuotarla di significato. Significa depotenziarla, banalizzarla, renderla un’affermazione uguale a mille altre.
E quando poi si ama davvero – un partner, intendo – cosa gli diciamo?
Dobbiamo fare molta attenzione alle parole che utilizziamo perché raccontano il mondo, il nostro mondo, e modificano il modo in cui percepiamo la realtà.
Ti amo usiamolo con parsimonia, soltanto per chi merita.

Chi ha piacere di ricevere i miei scritti e video in e-mail, può iscriversi in maniera gratuita alla mia newsletter settimanale e al mio canale YouTube.
Chi ha una questione di cuore da raccontarmi e gradirebbe una breve risposta può scrivere qui.

Seguimi su Facebook (clicca qui) e su Instagram (clicca qui) e guarda le mie foto.

2 Commenti. Nuovo commento

  • Angelo Claudio M
    14 Agosto 2025 00:59

    Buonasera dottoressa,
    questa sera, a causa di un momento particolare della mia esistenza, mi sono imbattuto sul suo sito, dopo aver scritto nel motore di ricerca la voce medico sessuologo.
    Ho letto con particolare interesse, attenzione e curiosità svariate sue riflessioni sull’amore e sulla vita in generale, ed io che mi trovo a gestire una situazione alquanto ingarbugliata della.mia vita di coppia, ritengo che lei sia la persona giusta per una concreta soluzione al mio/nostro caso.
    Spero presto poterla venire a trovare, ho bisogno di ritrovarmi e riprendermi la mia vita. Perché così non va. Tutto qui.
    Come ha scritto in una sua riflessione, in estate non conviene cominciare a fare terapia, ma già una sua risposta a questo mio help potrebbe essere un buon viatico a sentirmi ascoltato.

    Rispondi
    • Valeria Randone
      14 Agosto 2025 06:22

      Buongiorno sig. M.,
      mi chiami pure a fine agosto così programmiamo una consulenza per la prima data disponibile in settembre.
      Un saluto

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto