Nonostante faccia rima, deresponsabilizzare il tradimento perché si consuma sotto l’egemonia del pagamento rimane una frase e una pratica tanto abusata quanto drammaticamente dolorosa.
Molti uomini credono che fare sesso a pagamento, quindi con una escort o una prostituta, non sia equiparabile al tradimento. Si tratta di sesso e nulla di più, di un incontro più o meno asettico di corpi e di genitali, le labbra e il cuore rimangono fuori da quelle lenzuola.
C’è chi sostiene fermamente che per tradire bisogna amare, bisogna congiungere un cuore con un altro cuore, un fiato con un altro fiato, delle labbra con altre labbra, bruciare di desiderio e di passione, fare un progetto, scriversi e amarsi a lungo. Chi, invece, sostiene che anche la sessualità mercenaria è tradimento.
Che anche scrivere a uno sconosciuto e aprirgli il cuore, farlo entrare dalla porta di servizio tra le pieghe della propria solitudine, è tradimento.
Nonostante la pandemia, la crisi economica, i disagi e i Green Pass indispensabili per molte attività, la sessualità mercenaria non conosce crisi, non si deflette, non arretra.
Ci sono uomini belli e colti che preferiscono non avere impegni sentimentali o complicanze erotiche e postume, che amano la scissione tra sessualità e amore, che fuggono da orpelli relazionali e scelgono una escort.
La cercano, la incontrano, consumano qualche ora o una notte di sesso e la situazione si chiude lì, senza strascichi da sensi di colpa o possibili sentimentalismi vari ed eventuali. Altri che amano il potere del denaro, del pagare una donna, del possesso a termine, della sessualità regolamentata da una sorta di contratto tra acquirenti.
Uno scambio equo tra richiesta e offerta, senza passare dalle maglie del cuore o dalle mogli che si insospettiscono.
Quindi, la domanda da porci non è se a pagamento è tradimento – anche se le parole hanno un peso specifico enorme, raccontano il mondo, le emozioni, le cose che facciamo o non facciamo, le definiscono, le trasformano e deturpano -, ma perché la sessualità a pagamento piace e deresponsabilizza così tanto.
Continuo a pensare che è molto meglio trasgredire che tradire, anche e soprattutto all’interno di una coppia.

Seguimi su Facebook (clicca qui) e su Instagram (clicca qui) e guarda le mie foto.

1 Commento. Nuovo commento

  • Il mio compagno mi ha sempre detto che se dovesse tradirmi lo farebbe così perché non vuole impegni.
    La sua vita va bene, ma lo farebbe sentire piacente.
    Chissà se lo ha già fatto!
    Per me è un tradimento.
    Per me desiderare l’altro è un’emozione che poi svanisce, ma ha prodotto emozioni, interesse, ha svegliato qualcosa che nn lo emozionava più.
    Ma non vuole rinunciare alla sua sicura donna.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

error: Il contenuto è protetto