Affettuoso, mite, accomodante e gentile. Il riscatto dopo le terre dell’infanzia. Il risarcimento dopo l’uomo sbagliato al momento giusto. Colui che non si arrabbia ma genera rabbia, che accontenta e che si accontenta, che non si impone, che non decide.
Meglio di così? Un vero regalo della vita. Sarà timido? buono? garbato? No. È un manipolatore.
È colui (o colei) che sorride ai più per ascoltare soltanto sé stesso e fare poi quello che crede.
Che non si irrita ma irrita.
Che non sceglie e non prende nessuna pozione, per lamentarsi poi delle scelte altrui.
Che non alza mai la voce ma la fa alzare agli altri, perché il suo comportamento regala buone dosi di nervosismo, tensione e confusione.
Il partner passivo-aggressivo sembra cavarsela in ogni situazione; in realtà, dietro quell’apparente pacatezza non si cela un premio ma una punizione.
È colui che confonde e manipola. Che si finge un’opportunità e invece è una trappola.
Cosi, zitto, zitto, il partner falsamente dolce lavora ai fianchi dell’altra metà del cielo: il partner ammalato di dipendenza affettiva.
Si tratta di un’aggressività silente, invisibile, impalpabile, pericolosa e dannosa esattamente come la violenza fisica, e corrode più di un acido. Le viscere e il cuore.
Il manipolatore gentiluomo è esigente e al tempo stesso dipendente, con una scadente fiducia in sé stesso, attanagliato nella morsa della paura di stare da solo e dell’abbandono.
Naviga nella confusione: fonde e confondono rotte e mete, rimescolando le carte della vita del coniuge.
Abita, e fa abitare, nel caos, perché in lui c’è sempre un divario tra il fare e il sentire.
Dolce e accomodante in superficie e rabbioso e vendicativo in profondità: praticamente insicuro.
Confonde essendo confuso a sua volta. Manipola con apparente dolcezza, facendo ricadere sul partner la responsabilità della sua rabbia.
È un procrastiantore per eccellenza, ma in realtà, gioca a fare la vittima.
Si mostra autonomo, emotivamente distante, scaltro: la sua punizione è la mancanza di empatia dentro il legame d’amore; così, grazie al suo comportamento strategicamente confondente, fa precipitare il partner dipendente affettivo nell’antica palude delle negazioni affettive materne o paterne.
Il sortilegio d’amore prosegue sino a quando il partner manipolato, con e per amore si intende, non decide di andare in terapia.
Ed ecco che l’incantesimo si rompe.
Avremo così un partner libero e felice e un altro coerentemente passivo-aggressivo, e solo.
Seguimi su Facebook (clicca qui) e su Instagram (clicca qui) e guarda le mie foto.
7 Commenti. Nuovo commento
buongiorno, credo che questa cosa che ho letto stia avvenendo e avvenga da anni con mia moglie, dove lei è quella passiva aggressiva, probabilmente è la prima volta che leggo qualcosa che colga in pieno le linee della personalità del mio partner
Buongiorno,
lieta che si sia ritrovato. Anche da questa problematica di coppia si può guarire, se avete voglia di chiedere aiuto.
Un cordiale saluto
Buongiorno dottoressa.
è da quasi 6 a ni che sto con una persona del genere, ho sempre saputo che era un passivo aggressivo, litighiamo spesso, o meglio io litigo spesso perché lui se ne frega apparentemente ma ogni volta che lo lascio, torna…
Lui è una persona che apparentemente mi da tutta la libertà che voglio, ma me la fa pagare a caro prezzo e litighiamo. Esempio fresco di ieri: domenica dovevo andare a fare la rappresentante di lista per le elezioni, lui nn m ha detto nulla…
Ieri mi manda un messaggio e mi confessa che si deve vedere con una ragazza, io purtroppo sono diventata gelosa perché lui mi ha manipolato fino a diventare ossessiva quando non lo sono mai stata con i miei ex, mi sono arrabbiata molto e ho disdetto l’impegno, ma lui si è arrabbiato a sua volta perché ho disdetto l’impegno e mi ha bloccata.
mi ha detto che mi bloccherà martedì e lo fa perché mi fa sempre queste porcherie. Io non so se portare avanti questa relazione, anche perché recentemente mi ha tradito in chat innamorandosi di una di un paese a 400 km progettando un futuro insieme e illudendola nn so di quali meraviglie, lo dico perché lui se ne vanta e mi fa anche leggere alcune cose.
Help
Buongiorno, avrei bisogno di saperne di più, come posso contattarla? Sono esattamente in questa situazione, rispecchia perfettamente la mia relazione con un uomo che è esattamente come lo descrive. Mi sento in pericolo perché questo comportamento riapre vecchie ferite e mi destabilizza nella vita, togliendomi molta energia. Come se ne esce? Una relazione sana con una persona del genere è possibile? O l’unica soluzione è la rottura?
D
Gentile Signora,
nel mio sito trova email e recapito telefonico.
Un caro saluto
Un amico così è venuto fuori solo dopo qualche anno ma purtroppo ho dovuto chiudere perché mi ha tolto veramente tanta energia con le sue manipolazioni (ma più che altro anche atteggiamenti molto infantili) sono stata abbastanza male con ansia e rabbia..
Sta accadendo a me ed è drammatico. Soffro solo io e non riesco ad uscirne. Sono in terapia ma lui non si smuove anzi mi accusa di essere pazza e invece di rendersi conto di come mi ha ridotta strappa sempre di più. Mi priva sempre di più della vita e delle attenzioni. Secondo me bisogna prendere il proprio amore per se stessi e andare a medicarsi le ferite altrove. È una manipolazione costante.