Blog di psicologia e sessuologia
Madri assassine e depresse: l’alibi o diagnosi scorrette
L’amore che uccide, divorziare senza perdere la vita è un diritto
Viagra, donne e bugie
Sesso mercenario: dalle case chiuse alle zone rosse per la prostituzione
Egg-freezing party: dal cocktail alla provetta
Il congedo amoroso ai tempi di internet: il bon ton dell’abbandono
C’era una volta il matrimonio
“IGli uomini vorrebbero sempre essere il primo amore di una donna. Alle donne piace essere l’ultimo amore di un uomo.”
O. Wilde
C’era un volta l’abito bianco, la torta nuziale e la fede al dito.
Ora c’è la crisi, la crisi economica e la crisi delle coppie stabili.
Il fatidico “si” sembra essere ormai un lontano ricordo ed ai matrimoni – sempre in minore frequenza – si sostituiscono le convivenze ed i legami a termine.
Una recentissima indagine istat dimostra che la crisi economica sembra aver fatto precipitare il numero dei matrimoni celebrati in chiesa.
Ma siamo certi che la correlazione tra crisi economica e sociale sia dall’univoca lettura?
Censimento fantasie erotiche: coppia e trasgressione
Bere il sangue umano o mangiare l’altro di baci. Il vampirismo
Dal grande schermo alla vita reale, dagli attori cinematografici ai ragazzi comuni, il “vampirismo” diventa realtà, una pericolosa e destabilizzante realtà.
Pediatri e psicologi, riuniti in un corso di ‘Adolescentologia’ a Nervi, denunciano la pericolosità di questa moda/dipendenza. (12 maggio c.a)
I relatori sono la professoressa Teresa de Toni dell’Università degli studi di Genova, ed il direttore dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), Federico Bianchi di Castelbianco, dando vita alla prima giornata di riflessioni.










