Non molto tempo addietro, un possibile incontro amoroso\ sessuale, veniva anticipato, nutrito, arricchito, innaffiato, da desiderio del mondo dell’altro, dalla fantasia relativa ai particolari di quell’incontro, di quell’uomo, di quella donna….. oggi, tutto questo non avviene più e dalla fase del desiderio al passaggio all’atto della pulsione erotica, il passo è breve e la soddisfazione è immediata e genitalica, senza grande riverberi emozionali postumi.
Una ricerca confronta studenti italiani e svedesi per sondare l’immaginario erotico ai tempi di Internet .
Le preferenze delle due categorie sono contenute nella ricerca “Sessualità e Internet” condotta dalla Prof. Chiara Simonelli, psico-sessuologa dell’Università Sapienza di Roma, mia cara amica e docente e, Marta Giuliani, del dipartimento di psicologia dell’Istituto di Sessuologia clinica.