Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Il lettore che non diventa paziente ma che vorrebbe guarire come un paziente

C’è chi crede che leggere i post e i tanti scritti significhi curarsi. Chi racconta nel mio sito la sua vita per intero, partendo dall’infanzia ed esige la pubblicazione immediata e anche la risposta puntuale e terapeutica, immediata anch’essa. E chi ricondivide scritti e post sperando che magari il partner li legga e capisca. E…

La persona giusta non esiste

I pazienti, in seduta, fantasticano spesso sulla persona giusta. Sulla tanto affascinante quanto disfunzionale mezza mela di platonica memoria. Su colei o colui che li faccia stare bene. Sentire bene. Che li renda felici. Meno soli. Più o meno qualcosa. In realtà, in clinica e nella vita, non c’è nessuna persona giusta. Nessun partner terapeuta,…

L’orgasmo della domenica

Una mia paziente mi racconta che ha l’abitudine di concedersi sessualmente al marito ogni domenica mattina. Lo fa senza voglia. Lo fa perché si deve. Lo fa perché non si ascolta ma in realtà non le piace. Lo fa per evitare che lui le tenga il broncio per l’intera settimana. Lo fa per andare a…

Riparare o ricominciare altrove?

La riparazione è un’arte antica, ormai tristemente dismessa. Ai mobili buoni, massicci e d’un tempo, si sono sostituiti quelli dei centri commerciali: facilmente reperibili, scintillanti, alla moda, con costi contenuti, ma a termine. Così, appena si rompono, non c’è nessun margine di recupero e nemmeno quote residue di pazienza per ripararli, e si buttano via…

L’orgasmo triste

Non tutti gli orgasmi sono uguali. Ci sono quelli nutrienti, quelli espansivi che uniscono due mondi, quelli esplosivi, intensi ma genitalici, e quelli tristi. La scorsa settimana, dopo un’intensa seduta con una mia paziente, mi è rimasta addosso tutta la sua tristezza. Quella sorta di aura grigia, nemmeno troppo nera, che l’avvolge dopo l’intimità, a…

A caccia di meraviglie

Ho immaginato di prestare la mia penna a Beatrice, nome di fantasia, mia paziente, che satura di tanta invisibilità decide di lasciare il marito. Ti lascio perché sono stanca e perché mi voglio bene. Non è colpa sua, lui c’è perché non ci sei più tu. Sì, lo so, non è bello, non è ben…

Il divorzio è contagioso? La storia di Ada e Giuliana

Spezzone di una consulenza. Ada, nome di fantasia, mia paziente, viveva in letargo. Aveva abbassato la saracinesca sul suo mondo interno, e anche su quello esterno. Aveva smesso di sperare di essere felice, di intercettare lo sguardo desiderante del marito, di sperare in un abbraccio inaspettato o in un bacio appassionato, che non fosse il…

Ti proteggerò dagli sguardi altrui

Sono cresciuta con dei genitori che mi proteggevano dagli sguardi altrui e dalla mia ingenuità. Che mi vietavano di mettere i pantaloncini troppo corti quando non ero al mare. Che insistevano senza sosta e senza tregua sul farmi differenziare l’abbigliamento in funzione dei luoghi e delle persone da incontrare. Che mi facevano notare come l’apertura…

Reciprocità, la peste del linguaggio e il rispetto

La parola reciprocità mi piace forse di più della parola cura, che solitamente è la mia preferita. Quella danza fatta di moti del cuore. Di dare e avere, di ascolto e parole, di cosa posso fare per te e del coraggio di chiedere. Della parola grazie, questo è per te, ti aiuto, ci sono, chiamami,…

Il rito di passaggio

Termina agosto. Alcuni diranno: finalmente! Altri aspetteranno il successivo agosto con fervore e trepidante attesa, insieme a dicembre, alto mese drammatico e simbolico. Ed altri ancora sono più che felici di abbracciare settembre con il suo ordine e giro di boa. Il vissuto rispetto alle vacanze o ferie che siano è sempre controverso, mai univoco…

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto