Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Passeggiando nel giardino dei nostri demoni: amore e scelte inconsce

Una delle passeggiate che amo fare, in compagnia dei miei pazienti, è quella tra i giardini della memoria. In questo luogo dell’altrove, solitamente incantato e ibernato da più meccanismi di difesa, si trova un po’ di tutto: demoni, traumi irrisolti e altri risolti, paure e desideri, genitori ingombranti e genitori algidi, fidanzati traumatizzanti e altri…

La differenza tra desideri e diritti

In un momento storico di caos assoluto. Di anarchia sentimentale e relazionale. Di diritti sbandierati al vento del possesso, dell’egoismo e del narcisismo, senza mai fare riferimento ai doveri, tutto sembra essere diventato lecito. In questo caos cosmico, il tema della genitorialità rimane al centro dei dibattiti più cocenti che ci siano. Un figlio per…

Penetrazione uguale orgasmo?

La donna, con la sua sessualità silente, talvolta mistificata e recitata, è sempre stata la Cenerentola della vita intima e i falsi miti le hanno fatto sempre un’ingrata compagnia. Penetrazione maschile è uguale a orgasmo femminile? La risposta è no. Assolutamente no. Molti uomini, anzi moltissimi uomini, sono convinti che la penetrazione maschile equivalga all’orgasmo…

Quegli amori che spettinano

Quanto sono belli quegli amori che squadernano le certezze e mentre lo fanno ne regalano altre. Quegli amori intensi, senza via di mezzo, senza prudenza e senza incertezze. Coraggiosi. Quegli amori sensuali, sussurrati nelle orecchie e mentre sussurrano si cementano. Quegli amori che ti fanno sentire viva, che sono altro e ti portano altrove. Mai…

Gloria non mangia più

Ho immaginato di prestare la mia penna a Teresa, nome di fantasia, mia paziente, che grida di dolore per l’anoressia della figlia. Mia figlia deve essere ricoverata di gran corsa, pesa soltanto 38 kg. Sono sua madre, conosco i suoi limiti e so bene che li ha già superati da un pezzo. Sono profondamente in…

Quella trappola chiamata perfezionismo

Quante volte non ci siamo sentiti abbastanza. All’altezza. Nel posto giusto, al momento giusto. Esiste una trappola potentissima e pericolosissima che si chiama perfezionismo, che porta spesso con sé una buona dose di masochismo. È figlia dell’introiezione di un genitore rigido, severo, anaffettivo, sadico e talvolta anche persecutorio. La sua voce, il suo monito, i…

Benedetti siano

L’amore è fatto di piccole cose e di cose grandi. Non è difficile amare, ma non bisogna avere paura di farlo. Paura di chiedere. Paura di esserci e di rispettare le intermittenze del cuore. Paura di dare e di fare. Come spesso accade, quando c’è la seconda non può spiccare il volo il primo. Bisognerebbe…

E se mio marito fosse gay?

Una mia paziente era fermamente convinta che suo marito fosse gay. Che lo fosse diventato o che lo fosse sempre stato. Era chiaro che non era più interessato a lei. La attraversava con lo sguardo, la faceva sentire invisibile. La loro intimità era diventata zoppicante e fluttuante. Si alternavano perdite di erezione improvvise e irrecuperabili…

Ricordi e realtà

A volte tra i ricordi e le persone legate ai ricordi preferisco i ricordi. Sono solo miei. Non si usurano. Li ripasso quando ne ho voglia o bisogno. Non vengono maltrattati dal presente e da eventuali derive della vita quotidiana. Non si intiepidiscono, non sbiadiscono, non feriscono. Hanno il potere di incastonare un attimo e…

Lui è anziano e ricco, l’altro è giovane e povero

Buongiorno dottoressa, sono una donna di quarant’anni con un figlio, economicamente indipendente e con un compagno di trent’anni più grande di me, molto benestante che mi permette uno stile di vita agiato più di quello che potrei permettermi da sola (con cui sto da otto anni, e per cui ho perso la testa ai tempi….

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto