Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Il like tattico. L’amore e i social

Una mia giovanissima e dolcissima paziente, e mia figlia della sua stessa età lo conferma, mi fa sapere che esiste il like tattico. Da troglodita dei mezzi informatici e da amante delle parole, non pensavo che il semplice like potesse avere un’anima. Ebbene sì: abbiamo il like semplice e quello tattico! Il like tattico ha…

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Amore e festività

Quando si ama, si sa, si vorrebbe trascorrere ogni festività con la persona amata. Mangiare cioccolato, gioire, poltrire e fare l’amore. Non obbligatoriamente in questa sequenza. Così, spesso, “Pasqua con chi vuoi” diventa più una minaccia che un premio, soprattutto per gli amanti. Amore e festività non è sempre un connubio perfetto, infatti, i più…

Quando il tuo cane invecchia. L’amore, il tempo, e le cure

Quando il tuo cane invecchia, ti accorgi degli anni che passano. Tra lei e me ne sono trascorsi sedici, sembrava ieri che la mia pulcina entrava a far parte della mia vita. Ricordo quando è arrivata in casa mia, dirompente come un nuovo amore. Da lì a breve aveva occupato ogni mio pensiero è colonizzato…

Buon compleanno Viagra. L’amore e le pillole

Scagli la prima pietra chi non lo ha deglutito almeno una volta nella vita. Chi per curiosità. Chi per necessità. Chi come elisir di lunga vita per una passione coniugale intiepidita. Chi per sentirsi onnipotente e potente. Chi per imbavagliare l’ansia. Chi lo ha confuso per un’antidepressivo ed un ansiolitico. E chi per paura di…

Fabrizio Frizzi e la sua allegria, un saluto all’eterno Peter Pan

Fabrizio Frizzi nel nostro immaginario era un eterno Peter Pan. Un ragazzo mai cresciuto, che abitava la casa dell’allegria, della voglia di vivere e della simpatia. Una di quelle persone a cui non dai mai un’età, non lo imbrigli negli stereotipi spazio- temporali, lo immagini libero e sempre sorridente. Una di quelle persone che non…

Festa del papà. Un amore vero non muore mai

C’è chi il papà lo va a trovare in vita, magari la domenica portando dei dolci. Chi dentro di sé, talvolta al cimitero. Chi lo ricorda nei racconti, chi lo rimuove per non soffrire, chi lo ripassa come le poesie di quando eravamo piccoli per non smarrire nemmeno un sorriso, una smorfia, o un profumo….

La fatica dell’essere Donna. L’amore per se stessi

Essere donna è un’alchimia, un mistero, una magia. Una pozione magica di anima e di corpo, di ormoni e di fluttuazioni umorali, di ideali e di forza d’animo. Nasci e diventi sin da subito una donnina, responsabile ed affidabile, insomma, la gioia dei tuoi genitori. Cresci e fai l’acrobata tra l’essere te stessa, il non…

La differenziazione degli smartphone. L’amore e la frode

Quando mia figlia mi ha raccontato che in classe i suoi compagni – non tutti però e per fortuna -, hanno un secondo telefono, non capivo. Il secondo telefono serve quando il primo, quello ufficiale e funzionante, viene volontariamente e strategicamente consegnato all’insegnante durante la versione di latino, o un eventuale compito in classe. Dopo…

Ti blocco su WhatsApp. L’amore e la rabbia

Sarà capitato a tutti noi di bloccare qualcuno su WhatsApp. Per amore, per rabbia, per proteggerci dall’insistenza o dall’invadenza o da noi stessi. Per regalare qualche quota d’ansia o di angoscia abbandonica a chi ci ha fatto del male. Per pura strategia. Così, dopo avere superato più o meno indenni un percorso ad ostacoli fatto…

L’uomo che sussurrava ai bonsai. L’amore e la cura

C’è chi lascia in tangenziale il proprio cane in prossimità delle vacanze estive. Chi, accompagna premurosamente un genitore anziano in una casa di riposo, per far sì che qualcuno si occupi di lui. Chi ancora, abbandona un coniuge per un altro; più giovane, più bello e più sano. E c’è chi, sussurra a un bonsai….

error: Il contenuto è protetto