Disfunzioni Sessuali Maschili

sesso dipendenti
Disfunzioni Sessuali Maschili

Ipersessualità: I “sesso dipendenti”

I mass media, negli ultimi anni si sono occupati del fenomeno della “dipendenza sessuale”, anche a seguito di scandalistiche notizie correlate alla vita sregolata di attori e di attrici come M. Douglas e K. Moss, venuti fuori dalla “dipendenza sessuale”, solo grazie a case di cura specialistiche.
La “sexual addiction”, viene intesa come la tendenza di tipo compulsivo ad avere rapporti sessuali continuativi, quasi senza provare alcuna forma di appagamento persistente nel tempo e senza sentirne il sapore; viene oggi catalogata tra le nuove forme di “dipendenza senza sostanza”, come quella dal gioco d’azzardo, da internet e dal sesso.

0
sindrome masturbatoria traumatica
Disfunzioni Sessuali Maschili

Calo del desiderio sessuale: il difficile passaggio dal piacere solitario al piacere condiviso

Moltissimi utenti, giovani e non, scrivono nella mia posta privata, partecipandomi sconforto, confusione e preoccupazione, circa la differenza esperita tra il “piacere solitario”, caratterizzato dall’ “autoerotismo” ed il “piacere condiviso”, piacere che abita l’incontro con l’altro nella sua interezza.
Un altro frequente disagio che custodisco nei miei consulti, è quello correlato al “calo del desiderio sessuale”, disfunzione sessuale sia maschile, che femminile, caratterizzata dalla riduzione, fino ad arrivare alla sua assenza,del desiderio sessuale; disfunzione oggi, in crescente ed allarmante aumento.
Esiste una correlazione tra i due eventi?

20 Commenti

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto