Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

La colpevolizzazione della madre

Mia madre è stata algida. Fredda. Anaffettiva. Per colpa sua sono cresciuta deprivata di tutto, affamata d’amore, orfana di certezze. Amo i narcisisti e mi metto nei guai, racconta Luisa (nome di fantasia, mia paziente). Mia madre ha lavorato troppo. Non era mai in casa, non mi rimboccava le coperte e non cucinava per me….

Quante volte a settimana posso masturbarmi?

Domanda ridondante in chi soffre di masturbazione compulsiva, alternativa, nelle persone sole, insicure, ansiose, compulsive. La masturbazione, se frequente, esclusiva e compulsiva, sostituiva di altri bisogni emotivi, nuoce gravemente alla salute. Come il fumo. Si tratta di una dipendenza che rinforza la dipendenza e che recide il ponte levatoio verso la sessualità. (Per sessualità si…

Ero un prete adesso sono un marito

Ho immaginato di prestare la mia penna a Silvio, nome di fantasia, uomo tormentato che ha seguito il cuore, pur mantenendo la fede nel cuore. Sono cresciuto in una famiglia che pregava dalla mattina alla sera. Che mi obbligava a fare fioretti e penitenze. Sono andato a scuola dalle suore. Ho sempre pregato e mai…

Il frisone e la ragazza non vedente

Questa è una storia d’amore e di cura. Una storia che sembrava percorrere il passo zoppo del cuore, tipico degli amori impossibili: uno di quei legami candidati al naufragio. E invece sono naufragati soltanto i pregiudizi e le paure. Esistono nella vita dei legami e delle amicizie che derubano e deturpano e altri che curano….

Se non mi frusta non mi piace

Riporto una lettera tra le riflessioni perché è ben scritta, lunga e dettagliata e mi regala la possibilità di affrontare il tema del bondage e della colpa. Cara dottoressa, mi scusi se le scrivo cara, ma nel suo sito mi sento capito, accolto e non giudicato. Sono un uomo che ama essere frustato, purtroppo. Sono…

Amare qualcuno è un’impresa ardua

“Lo sai, mettersi ad amare qualcuno, è un’impresa” scriveva Jean-Paul Sartre nel suo libro “La nausea”. E aveva ragione. L’amore non è facile, e amare lo è ancora di più. Non è indolore, fa male e fa bene. Quaderna, squarcia, nutre, depaupera. Rende forti e fragili. Audaci e paurosi. Ti porta su una giostra nevrotica…

Fiducia e orgasmo

Sembrano argomenti disgiunti tra di loro, ma in realtà sono più intimi di quanto si possa pensare. In un’epoca di corpi esposti e passioni esibite, la mancanza d’orgasmo – nella donna e nell’uomo, perché il disagio non conosce genere – è sempre più diffusa. La prima domanda che viene da porsi è perché. Come mai…

Verona, fiera, emozione e zoccoli

Chiamarla fiera è riduttivo. Si respira un’aria salubre fatta di animali, amore a profusione e brividi. Per chi ama gli animali come me, essere qui è un’emozione immensa e inarrestabile, una di quelle che continuano anche dopo, a lungo e sempre. Gli animali e la natura hanno il potere di risanare ogni squarcio, di riequilibrare…

Abitudine

L’abitudine è un mostro potente. È il più atroce dei veleni, più esattamente un tarlo. Si insinua nelle nostre vite pian piano, sino a rendere l’insopportabile sopportabile. L’infelicità normalità. L’ordinario straordinario. Ci addestra, anzi addomestica, con costanza e pazienza. Ci fa diventare obbedienti, sudditi. Sottomessi alla noia e alle peggiori nefandezze. Con gradualità diventiamo ciechi…

C’era una volta mio marito, ora ci sono le serie tv

Ho immaginato di prestare la mia penna a Chiara, nome di fantasia, in realtà mia paziente, che racconta di come suo marito sia stato rapito dalle serie tv. C’era una volta mio marito. Un uomo affettuoso e dolce, premuroso e sincero. Aveva l’abitudine di rincasare dal lavoro per pranzo e anche per cena. Era molto…

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto