Blog di psicologia e sessuologia

smartsex
Articoli

Coppia e comunicazione: tecno-comunicazione e dialogo

Le coppie  di oggi, sanno ancora comunicare?
Esiste una correlazione tra l’assenza di dialogo nelle coppie odierne, la mancanza di tempo e l’utilizzo sempre più massiccio della tecnologia?

La vita di oggi è spesso caratterizzata da una corsa ad ostacoli da parte di tutti ed anche i protagonisti di una relazione d’amore risentono fortemente di questo nuovo rapporto con il tempo:
tempi concitati, lapidari, sempre performanti e soprattutto c’è la tendenza, ormai diffusa, di essere  sempre connessi ed online.

0
Le coppie nel tempo
Articoli

Dalla coppia di ieri a quella di oggi

Per poter comprendere al meglio le sofferenze e le angosce della coppia di oggi, sarebbe utile partire da lontano e confrontare le dinamiche odierne con quelle delle generazioni passate.
In passato i partners non potevano convivere prima del matrimonio, né potevano assaporare le vacanze o i weekend, dovevano attendere la dimensione matrimoniale e la fede al dito, al fine di legittimare l’intimità, sotto il proprio tetto.

2 Commenti
Desiderio sessuale
Articoli

Luce spenta o luce accesa sotto le lenzuola?

La vita sessuale, oggi, viene spesso disgiunta dalla sfera emozionale-affettiva. I più giovani, infatti, si rivolgono a noi clinici per chiedere consigli su come sedurre, amare, su come appagare la propria intimità. Chiedono bugiardini, manuali d’istruzione per tentare di lenire le proprie ansie e paure, seppur nella precaria, ma costante ricerca di una formula capace di trasmutare il desiderio in emozioni.

0
Essere padre
Articoli

Essere padre oggi, tra retaggi culturali e fatiche

Quando si parla di genitorialità, di coppia che diventa famiglia, di bambini da cullare, di pannolini da cambiare, nell’immaginario collettivo regna sovrana l’immagine di una madre o futura madre, in dolce attesa prima e, con il bambino in braccio, dopo, dando molto poco spazio alla figura paterna. Questa dicotomica scissione, tra madre che accudisce e padre che nella migliore delle ipotesi subentra in un secondo momento, ha radici antiche, culturalmente e sociologicamente determinate e, fino a non molto tempo addietro, ha condizionato anche le procedure per le indagini correlate all’infertilità di coppia.

0

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto