Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Cara me e caro gelsomino….

Cara me, oggi ho acquistato un gelsomino, un ennesimo gelsomino, dai fiori carnosi e particolarmente bianchi. Più bianchi del solito. Color luce che abbaglia, la mia preferita. Al crepuscolo, quando il sole sarà meno caldo, penso proprio che farò una buca e ti metterò in giardino. Lavorare con le mani, sporcarmi di terra e inebriarmi…

Chi verrà dopo di me

Quando finisce un amore c’è sempre un prima e un dopo. Chi eravamo prima e chi siamo diventati dopo, grazie o per colpa di quell’amore. Uomini non matrimoniabili che diventano docili e concilianti, e che iniziano a coniugare i verbi al futuro. Donne spaventate dalla profondità di un legame dalla maternità diventano desiderose di avere…

Ti avevo promesso

Ho prestato la mia penna a Claudia (nome di fantasia). Donna affranta e afflitta dal dolore che decide di scrivere una lettera all’uomo che ama. Parole che scavano in profondità e che mordono sino a strappare i lembi di carne. E che oscillano tra l’addio e la mancanza. Ti avevo promesso che avrei cancellato tutto…

Sapere che esisti

Non so spiegarvi l’amore, eppure lo studio ogni giorno della mia vita. Credo che sia un meraviglioso mistero. È complesso e semplice al tempo stesso. Ha bisogno di tanti ingredienti eppure nasce dappertutto, con poco. Nasce grazie alla gentilezza del cuore, a un sorriso, a un incastro di anime. Nasce quando non pensavi potesse nascere,…

La coppia longeva è una coppia adulta?

“Vivono insieme da decenni eppure sono così immaturi. Sono marito e moglie da tanti anni e nonostante ciò si fanno gli sgambetti, sembrano degli estranei. Dichiarano di amarsi ma non si rispettano. Sembrano uniti ma traballano. Fanno tutto insieme, sin troppo, ma più che risolti sembrano dipendenti”. Questi e altri paradossi raccontano i legami che…

Il coito terapeutico

Per alcune coppie la tenerezza è la rampa di lancio dell’erotismo, per altre può diventare un dolce, inebriante e letale sonnifero, in perenne conflitto con l’erotismo. Anche il rapporto con la trasgressione è decisamente soggettivo, cambia da persona a persona. Alcuni partner amano la trasgressione associata al rischio perenne di separazione: la usano per accende…

Grecale

“C’è Grecale! Fate attenzione. Oggi non si salpa e non si approda”. Un vociare condiviso serpeggia tra le barche dei piccoli porti e tra i pontili. I pescatori con voce esperta e decisa dicono di non andare in mare perché c’è Grecale. C’è il vento di Grecale. Un allarmismo collettivo, particolarmente contagioso, inonda tutte le…

Il cuore nella storia, il cuore nel post

Ci sono cuori e cuori. Cuori intenzionali e pubblici e altri intenzionali e privati: i cuori segreti. Ogni cuore parte dal mittente e arriva al destinatario per dichiarare apprezzamento, condivisione, alleanza, seduzione. Instagram, da un po’ di tempo a questa parte, regala la possibilità di sbirciare la storia altrui, ma invece di commentarla e di…

I bugiardi e i veritieri patologici

I bugiardi patologici e i veritieri patologici hanno molto in comune: non sanno stare zitti e non conoscono l’eleganza del silenzio. I primi mentono consapevoli di mentire. Lo fanno sempre e lo fanno talmente tante volte che finiscono per credere nelle loro bugie e a identificarsi in loro: diventano le loro bugie. Cosi, pian piano,…

Gli infingardi del cuore

Infingardo. Parola desueta ma affascinante, almeno per me. È una parola che mi riporta alle terre dell’infanzia. Quando la sentivo pronunciare da mio padre non ne conoscevo il senso, mi sembrava irriverente ma mi piaceva la sua musicalità e la pienezza del suono. E mi piaceva, soprattutto, il tono punitivo ma elegante nei modi che…

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto