Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Lettera a una donatrice di gameti

Ho immaginato di prestare la mia penna a Giulia, nome di fantasia, una donna infertile che scrive una ipotetica lettera mai recapitata alla sua donatrice di gameti (molte delle mie pazienti sono costrette a ricorrere alla fecondazione eterologa e il dialogo muto con le donatrici abita spesso le nostre sedute). Alcune non vengono comprese sino…

Stress da fine vacanza o felicità da rientro?

Faccio zapping con il telecomando e ascolto distrattamente i cinque o sette o dieci consigli per un rientro soft dalle vacanze. Una sorta di mantra noioso, trito e ritrito che dovrebbe aiutarti a non subire un trauma da fine vacanza e da rientro al lavoro. Psicologi, tuttologi, influencer, di concerto, ti incitano a rallentare, respirare…

Vita di coppia e solitudine

“E io avrò cura di te”, cantava, regalandoci un sogno, Franco Battiato. Ma la cura nelle e delle relazioni di coppia non è sempre facile. Tavola è chimerica, un vero e proprio miraggio, altre volte uno strazio da cui liberarsi nello stesso istante in cui smette di esistere la coppia. Ci sono persone che hanno…

Incontri

Ci sono alcune persone che incontri nella calma, altre nella tempesta. Alcune che la calma o la tempesta se la portano dentro, e altre che hanno in sé calma e tempesta allo stesso tempo. Alcune le conosci da sempre, altre man mano che ti avventuri nel cammino della loro e tua vita. Alcune ti camminano…

Imbottigliare un ricordo

L’estate è anche questo. Il tentativo di imbottigliare un ricordo olfattivo: le conserve che facevi da bambina con le nonne. In Sicilia era nostra abitudine fare le bottiglie di pomodoro, che non saprei mai rifare perché non avrebbero lo stesso profumo e neanche sapore. Si creava una catena di montaggio. La capostipite, mia nonna, governava…

L’alchimia di un mistero: le relazioni e noi

“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che conduce dentro sé stesso, alla scoperta di chi veramente egli è”, scriveva Carl Gustav Jung. Quello che siamo, non siamo ancora, abbiamo paura di essere, non può essere ignorato. È la nostra valigia in direzione mondo dell’altro. Questo bagaglio, se non conosciuto, diventa un…

Settembre, desiderio di futuro e di passato

I capelli scomposti ad arte si trasformano nella solita piega roller che fa tanto autunno e lavoro. La salsedine lascia il posto alla pelle ben idratata e protetta, pronta per essere sigillata dentro gli abiti invernali. La voglia di tutto e di niente diventa programmazione, sveglia che suona impertinente, ordine. Quella sensazione di libertà da…

Se mi lasci ti conservo

Una pessima, ma a volte indispensabile, abitudine è quella di cancellare il partner a fine relazione. Gli addii non sono sempre consapevoli e civili: alcune volte sono molto dolorosi e passano dallo strazio, dal tormento e dalle frequenti ricedute. Scatta quell’impulso di guardarsi con gli occhi dell’ex, di specchiarsi in quelle antiche e familiari acque…

Il flirt permanente

C’era una volta il tradimento. Quello fatto di brividi e di sudore. Di occhi negli occhi e labbra nelle labbra. Di schiene inarcate di piacere e di promesse d’amore eterno. Di scappatelle fuori porta consumate in qualche motel di periferia dove il cuore accelerava, si fermava, riprendeva a battere e il cielo era in una…

La mia passeggiata a cavallo, tra Etna, betulle e more

Non sono certa di riuscire a tradurre in parole le mie emozioni di oggi e quelle a lento rilascio del dopo, che esperienze del genere regalano. Ci provo, perché le gioie condivise sono gioie amplificate, e la natura ha il potere di cicatrizzare ogni ferita, esattamente come la scrittura. Durante queste vacanze avevo voglia di…

Consulenza online

Da oggi è possibile chiedere una consulenza online in tutta privacy e con la professionalità di sempre
Scopri di più
close-link
error: Il contenuto è protetto