Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Il corteggiatore abusivo

Nello strano cammino della vita incontriamo svariati corteggiatori. Ci sono i corteggiatori con il permesso di soggiorno, altri ricordano i migranti, in transito stentato e difficoltoso e, infine, ci sono anche i corteggiatori abusivi. Questi ultimi, mossi da un rapporto compulsivo con la tastiera, scrivono commenti audaci, intimi, talvolta irriverenti, corredati da cuori e baci…

Gli amori affamati, tra eccesso e vuoto

La fame d’amore è quel buco allo stomaco che non si sazia in alcun modo. È la email che latita nell’etere e che strazia le viscere. È whatsapp senza notifiche, e senz’anima. È una notte senza girono, l’inverno senza estate. È lo sguardo invisibile di chi ami, di chi guardi e da cui non vieni…

Ex, forse ex. Gli amori affamati

Cari Lettori, in una mattina di buonumore, di Etna innevata e romantica, di freddo eccessivo, ma non del cuore, si è chiusa la caccia al refuso. Ho ultimato il mio libro, e come quando porto a termine qualcosa, un’onda anomala si abbatte su di me, tra la nostalgia di quanto provato, la vertigine di essere…

Una mamma viene uccisa e una città adotta i suoi bambini

C’è chi ha un padre e una madre, chi il padre lo perde e perde anche la madre nel peggiore dei modi possibile, e viene adottato da un’intera città. Due bambini rimangono orfani di madre, perché uccisa dal padre, e orfani di padre perché in carcere. Così, mentre Briatore decide di non fare studiare il…

Donne con la data di scadenza, corpo e cuore a termine

Non stiamo parlando di uno yogurt o di un formaggio stagionato, ma di donne. L’amore ha un’età e una data di scadenza. Sentenzia maldestramente lo scrittore francese Yann Moix, e il corpo delle donne di cinquant’anni non gli piace più. Ebbene sì, il simpatico e galante scrittore, è un autore molto quotato e, pensate un…

Ti scatterò una foto

Scordiamoci le foto ingiallite che custodiscono un ricordo. Scordiamoci l’album di famiglia. Scordiamoci le foto appese al frigorifero di casa, e le cornici che conferiscono valore a un attimo. Adesso con il bluetooth e il backup trasferiamo da un cellulare all’altro i nostri momenti immortalati nel tempo, con l’ansia di smarrirne qualcuno. (Almeno io!) Il…

Il più banale degli sposati. Storie d’amore e di letto

Quante volte abbiamo sentito dire: “Siamo come fratello e sorella”. “Dormiamo in letti separati”. “Amo solo te”. “Rimaniamo insieme per il bene dei figli”. “Per non addolorare gli anziani genitori”. E quante altre, questo mantra dell’adulterio cronico é diventato talmente ridondante da far parte dell’affollato, o folle, frasario da luoghi comuni. Amanti blandite da parole…

La memoria del cuore

In un venerdì di buonumore e di inventario dell’armadio e del cuore, mi interrogo sulla memoria del cuore. Mente e cuore, come sappiamo, non sempre vanno nella stessa direzione. La prima segue la logica, la coscienza, il si deve e il si dice; il secondo le emozioni, l’inconscio. La prima la strada asfaltata, l’autostrada verso…

La mia Africa

Ognuno di noi ha la propria Africa. Reale o metaforica. L’Africa è la terra dell’intensità. Del cammino. Della trasformazione. Della ricchezza e della povertà. Della morte e della vita. Degli eccessi. È la terra che ti avvolge con la sua storia di sofferenza da pelle nera, che ti strappa le viscere e ti fa battere…

La paura e la speranza per l’anno che verrà

Ricominciamo da dove ci siamo smarriti. Dalla perdita della buona educazione e del rispetto. Dell’affetto e della gentilezza. Ricominciamo dal mantenere le distanze dal mondo dell’altro, chiunque sia l’altro. Ricominciamo dal rivalutare il lei e dal considerare il tu una conquista. Dall’evitare di utilizzare whatsapp come se fosse il ministro degli Esteri della nostra comunicazione,…

error: Il contenuto è protetto