Riflessioni sull’amore

valeria randone psicologo sessuologo clinico

Nuova sezione  del sito, meno scientifica e più colloquiale, chiamata “Riflessioni sull’Amore”, ma in realtà trattasi di riflessioni sulla vita in generale.

La vita di tutti noi.

Se vi fa piacere, potete scrivere le vostre opinioni in calce all’articolo, unitamente alle vostre emozioni e, se avete qualche dubbio o necessita, potete richiedere una breve consulenza.

Spero sia di vostro gradimento.

In evidenza

Le mie riflessioni

Il debito emotivo. L’amore, la cura e la responsabilità

La parola compagno mi ha sempre leggermente irritata, per una mia innata fissazione circa le sfumature semantiche ereditata da mio padre, non per altro. Mi sembra una non definizione, poco consona alla dimensione amorosa dello scegliersi – anche se è impensabile definire l’amore -, una sorta di scorciatoia rispetto all’impegno. Non fidanzati, non sposati, bensì…

Sesso prima degli esami? Amore ed esami di maturità

Cari ragazzi, Avreste potuto fare gli influencer o gli YouTuber, ed invece iniziano gli esami di maturità. Con o senza sesso? Vi dico cosa penso a riguardo. La vita sessuale – che dovrebbe essere anche amorosa per essere più bella ed intensa – diventa spesso altro da sé, ed è davvero un gran peccato. Viene…

Il mestiere dell’untore. Amore e morte

Abbiamo serial lovers e serial lovers. Abbiamo contagi per leggerezza o eccesso di fiducia e contagi voluti. Contagi fortuiti e contagi dolosi. Uomini che spezzano il cuore, uomini che uccidono in un colpo solo, ed altri che lo fanno lentamente. Un uomo, Claudio Pinti, ha deciso di indossare i panni dell’untore. Così, donna dopo donna,…

La mia breve vita nel gruppo di whatsapp del liceo classico.

Ore 8.00. Ennesima notifica di WhatsApp: “sei stato inserito in un gruppo”. Un altro? Dopo il gruppo delle mamme – terrificante ed ansiogeno, ed anche io sono mamma! -, del Natale, delle rimpatriate, va bene, vediamo un po’ di cosa si tratta e, soprattutto, come sopravvivere. Il gruppo del liceo, il tuo liceo! Fai un…

Le canoiste, gli hotel, e le differenze di genere. L’amore per il comfort

I protagonisti di questa storia sono quattro: le canoiste, i canoisti, gli alloggi, e la disuguaglianza di trattamento. La squadra di canottaggio dell’Università di Cambridge è così composta: ragazze e ragazzi, vogatori ed universitari, un connubio vincente. Le ragazze sono tutte universitarie, volenterose, giovani, sportive e vincenti. I ragazzi sono tutti universitari, volenterosi, giovani, sportivi e vincenti. Ad entrambi…

Viagra e sex And the city compiono 20 anni. C’era una volta la sessualità…

Sex and the city compie vent’anni, e anche il Viagra. Un’atipica coincidenza. La serie tv più famosa d’America che ha sdoganato una sessualità chiara e esplicita, ludica e spregiudicata, spegne venti candeline. Contemporaneamente, più anziano soltanto di qualche mese, il Viagra, la pillola blu più famosa del mondo, spegne anch’essa le sue venti candeline. Insomma,…

La mia giornata al mare. Cuore chiuso per inventario

Taormina sotto il sole di giugno dovrebbe far parte del patrimonio dell’umanità. Passeggiavo in spiaggia in perfetta solitudine, quando ho incrociato lo sguardo di una turista americana, così ho pensato di ripassare un po’ d’inglese fronte mare. La giovane donna, felice di scambiare due chiacchiere – le mie molto poco chiare, le sue perfettamente inglesi…

Muore di tumore a 24 anni. L’amore di un padre le regala l’immortalità

Immaginate di avere lavorato tanto ad un progetto, più esattamente alla vostra tesi di laurea. Immaginate di essere alle porta del traguardo tanto agognato: la vostra laurea. Immaginate di dover lasciare i vostri appunti, intrisi di fatica, di sudore e di speranza. Immaginate che un tumore, tra capo e collo, si impossessi della vostra vita…

Guardo il mondo da un oblò. Social e solitudine

Nelle terre dei social aumenta la solitudine ed aumentano le perenni connessioni per lenire la solitudine. Insomma, il paradosso dei paradossi. Uomini e donne, giovani e diversamente giovani, figli e genitori, tutti soavemente rapiti dai loro smartphone. Sempre più soli in mezzo alla gente. Questo è lo scenario ridondante a cui assistiamo inermi: in pizzeria,…

E lo chiamano amore. Amore criminale

È successo ancora. Ed è terribile, esattamente come sempre. Una donna di quarantadue anni è stata accoltellata in auto da suo marito – non da uno sconosciuto! – per di più dinanzi al loro bambino. È successo a Saregno, in Brianza. L’uomo era di nazionalità marocchina e si è subito costituito, ad efferato delitto avvenuto….

error: Il contenuto è protetto